SEDE DI PESCARA, CLINICA PIERANGELI, nei pressi della Stazione
di Pescara
SEDE DI AVELLINO in collaborazione con la Cooperativa SID
(Società Italiana di Diabetologia) nell’incantevole località irpina
di Villamaina, in provincia di Avellino (nelle vicinanze delle famose terme
di Teodoro) presso la sede della SID-formazione in Via Gussone.
Il Corsi sono residenziali. Si tengono per un weekend al mese
per 7-8 mesi
Presentazione del corso
Il Corso di Bioetica è biennale e si compone di 224 ore didattiche, suddivise
in: lezioni frontali, laboratori, training di gruppo e supervisione.
Principali discipline:
Corpo docente
Il corpo docente è costituito da docenti della Scuola Superiore di Counseling
Filosofico (SICoF) di Vicenza e Torino; docenti delle maggiori Università
Italiane, psichiatri e psicologi del Sistema Sanitario Pubblico.
A chi è rivolto
Il corso di Bioetica clinica è rivolto a laureati in Filosofia, Medicina,
Chirurgia, Scienze infermieristiche e paramediche (laurea triennale) , agli
operatori socio –sanitari, a psicologi e counselor che si confrontano di
fronte con i dilemmi della bioetica; per altre professionalità e titoli
si riserva la possibilità di verificare la compatibilità dopo un incontro
di reciproca conoscenza.
Obiettivi
Gli operatori sanitari e le diverse figure che lavorano nelle strutture
sanitarie, nonché i pazienti e i loro familiari, si trovano sempre più spesso
di fronte a dilemmi che implicano scelte e decisioni di natura bioetica,
i quali implicano la necessità di acquisire competenze comunicativo-relazionali
e di natura filosofico-bioetica.
Il Counseling Bioetico coniuga al proprio interno le competenze, gli strumenti
e le abilità del counseling di matrice umanistico-esistenziale con le conoscenze,
le prospettive e i metodi della tradizione etica e filosofica.
Tali obiettivi assumono una notevole importanza nel contesto delle politiche
del consenso informato e dell’autodeterminazione del paziente, che verranno
analizzate dettagliatamente nel corso degli incontri. In tal senso sono
previste lezioni teoriche e laboratori pratico-esperienziali.
Modalità di iscrizione ai corsi
Documentazione da presentare a Metis per l’iscrizione al corso:
News